Si è conclusa il 26 agosto 2020 la Carovana dei Ghiacciai in Lombardia.
Una tre giorni entusiasmante e drammatica per i risultati.Il monitoraggio della Carovana dei Ghiacciai di Legambiente sui ghiacciai della Sforzellina e dei Forni. I risultati presentati mercoledì 26 agosto in conferenza stampa a Bormio (SO)
Il ghiacciaio della Sforzellina perde un metro l’anno di spessore e si è ritirato di 500 metri circa tra 1925 e il 2020. Il ghiacciaio dei Forni registra un regresso frontale di 2 km negli ultimi 150 anni
“Anche il vastissimo ghiacciaio dei Forni si sta inesorabilmente riducendo - dichiara Vanda Bonardo, responsabile Alpi Legambiente - Insieme allo Sforzellina questi ghiacciai ci rammentano quanto abbiamo già osservato nel settore occidentale delle Alpi: una tendenza alla riduzione della massa glaciale in linea con la situazione del settore meridionale delle Alpi. La presenza di black carbon, di tracce di microplastiche e di vari inquinanti qui, come su tutti i ghiacciai del pianeta, è un altro lampante segnale dell’invadenza dell'impatto antropico sulla terra. Il ghiacciaio dei Forni, grazie agli studi svolti dall’Università e dal Politecnico di Milano non solo ci racconta gli effetti del cambiamento climatico ma diventa anche testimone dell’impatto dell’uomo sulla qualità dell’ambiente. Con la campagna Carovana dei Ghiacciai - conclude Bonardo - vogliamo accendere i riflettori sugli effetti che l'emergenza climatica sta già avendo anche sul nostro Paese ribadendo l'urgenza di mettere in campo misure e politiche ambiziose sul clima per arrivare a emissioni nette pari a zero al 2040, in coerenza con l'Accordo di Parigi”.
Video e foto della seconda tappa di Carovana dei ghiacciai >> cliccaqui
Info su https://www.legambiente.it/
FB: https://www.facebook.com/
-- Costanza Panella Presidente Circolo Legambiente Lario Sponda Orientale http://legambientelario.blogspot.it/ www.sentierodelviandante.it Direzione Legambiente Lombardia onlus e-mail: lario.lombardia@legambiente.org cel 339.62.96.123
Nessun commento:
Posta un commento